15 astuzie per gestire il proprio peso dopo i 40 anni

Dopo i 40 anni , il nostro fabbisogno nutrizionale non è più lo stesso che a 20 anni.

Gli ormoni modificano il nostro metabolismo e permettono ai chili di accumularsi molto velocemente se non si dispone di un’ottima igiene di vita.

È dunque indispensabile avere delle abitudini di vita sane.

Ecco 15 astuzie per gestire il proprio peso dopo i 40 anni !

Limitare il proprio consumo di zucchero e sale

Uno studio della British HEart Foundation ha rilevato che lo zucchero ed il non grasso sarebbero il principale fattore di obesità. Le calorie sono assorbite ma non eliminate perché immagazzinate.

Il sale fa bene al corpo siccome favorisce la giusta ripartizione dell’acqua, la regolazione della pressione sanguigna ed il buon funzionamento dei muscoli e del cuore. Consumarne in maniera eccessiva aumenta la pressione arteriosa, i rischi di malattie cardiovascolari e la conservazione dell’acqua.

È dunque necessario non consumare troppi piatti cucinati, ricchi di sale, e far attenzione alle informazioni nutrizionali degli alimenti. Bisogna anche evitare l’uso eccessivo di sale assaggiando il vostro piatto prima di metterne!

15 astuzie per gestire il proprio peso dopo i 40 anni Quotes
Foto: cuisineaz.com
13 / 16